Luminarie di Gaeta: “Favole di Luce” Uno degli Eventi più Attesi dell’Anno.

Anche questo Natale, le “Favole di Luce” sono approdate a Gaeta ed animano la città, riempiendola di luci e colori tipici del periodo natalizio.

Nascono nel 2017, e da allora, ogni anno Gaeta è avvolta da luci e magia.

Le “Favole di Luce” quindi, rientrano sicuramente nelle 10 cose da vedere a Gaeta.

Che cosa sono le Favole di Luce?

“Favole di Luce” è il nome che prendono le luminarie di Gaeta.

Tutte le installazioni luminose che vanno ad arredare gli ambienti urbani della città, sono più che semplici illuminazioni natalizie.

Sono infatti delle vere e proprie opere d’arte che rievocano, nello spettatore, le sensazioni fanciullesche dei magici natali dell’infanzia, trasportandolo in un mondo incantato dove tutto sembra possibile.

Dettagli su Favole di Luce 2020-2021

Quest’anno, nonostante il Covid-19, le Favole di Luce torneranno nella città di Gaeta a partire da Novembre, fino a metà Gennaio.


Percorrendo le strade di Gaeta sarà possibile osservare numerose luminarie.

I temi principali saranno i personaggi da sempre amati dai bambini, come Casper, il polpo dai magici abbracci, l’orsetto pasticcione e la foresta incantata.

Anche gli adulti troveranno delle luminarie dedicate a loro come, ad esempio, il Viale degli innamorati ed il Giardino delle stelle.

In aggiunta, i bambini potranno far visita a Babbo Natale che, nel suo Villaggio Incantato, li intratterrà per tutta la durata del progetto “Favole di Luce”.

Anche quest’anno sarà un evento da non perdere per tutti: grandi, piccini, famiglie e comitive.

Lasciatevi incantare!!!

L’esperienza “Favole di Luce” è libera e gratuita, raggiungibile sia a piedi che con il caratteristico trenino rosso.

Imboccando Via Indipendenza, dove è situata la nostra struttura “Alloggio Vacanze Caieta", ci si immerge fin da subito in una variopinta cascata di luci e colori, sotto la quale si potrà camminare ed osservare le luminarie.

Non mancheranno fantasmagoriche proiezioni raffiguranti frasi, dolci e balocchi.

Subito dopo si arriverà al “campanile parlante Tic-Toc” che vi intratterrà con le sue suggestive proiezioni.

Proseguendo troverete ancora il Viale degli innamorati, La foresta incantata, Il villaggio di Babbo Natale, la ruota panoramica e tanto altro ancora.

Come raggiungere Gaeta per “Favole di Luce”

In auto:

Gaeta si trova a metà strada tra Roma e Napoli.

Per chi arriva in autostrada l’uscita da tenere a mente è Cassino.

Successivamente la strada statale Cassino-Formia vi condurrà a Gaeta in circa 40 minuti.

Per chi arriva da Roma: Via Appia o S.S.148 Pontina, direzione Latina–Terracina–Gaeta (2h circa)

Per chi arriva da Napoli: Strada Domiziana direzione Minturno–Formia–Gaeta (1,40h circa).

“Alloggio Vacanze Caieta” sarà in grado di offrirvi importanti riduzioni sulle tariffe di sosta della vostra autovettura.

In treno:

Per chi preferisse la comodità del treno, la stazione più vicina è quella di Formia, dove un efficiente servizio bus vi porterà in pochi minuti dalla stazione ferroviaria alla città di Gaeta.


In bus:

La città di Gaeta è dotata del collegamento autobus del Consorzio COTRAL.

La fermata del bus è situata a pochi metri da “Alloggio Vacanze Caieta”.


I nostri alloggi sono situati nel centro di Gaeta (Via Indipendenza n.120) e vi consentiranno di trascorrere un’esperienza unica, all’insegna del relax, nel cuore delle famosissime luminarie di Gaeta.

Vi aspettiamo!!! :)

 

Clicca qui per visionare i nostri alloggi e le nostre offerte!